fbpx

In questo articolo vado dritto al punto.

Si tratta di una guida pratica da seguire step-by-step, proprio perchè non voglio farti perdere tempo.

Tra poco scoprirai quali sono i 4 accordi “magici” che puoi scrivere sul Piano-Roll partendo da zero…e se leggi l’articolo fino alla fine, capirai l’intero procedimento pratico.

Quindi…iniziamo subito!

1° Step: La fondamentale

Se ti approcci per la prima volta al mondo della produzione MIDI, probabilmente non sai quello che stai facendo.

Ti trovi spaesato e ogni volta che apri il Piano-roll vai a caso, sperando di azzeccare le note.

E quando è ora di scrivere gli accordi…oh my god!

Non riesci a creare un “legame” tra loro e ti sembrano sempre stonati.

Quindi, se vuoi risolvere una volta per tutte questo problema con un metodo PRATICO…devi scegliere prima di tutto le fondamentali.

Cos’è la fondamentale in un accordo?

Semplice: la nota più bassa.

Guarda questo screen per capire:

Su questo accordo di RE MINORE la fondamentale è il RE (la nota più bassa dell’accordo indicata dalla freccia rossa).

Ma perchè ti ho spiegato la fondamentale?

Perchè per iniziare devi scegliere le fondamentali degli accordi che andrai a creare.

E per fare questo, non puoi più permetterti di andare “a caso” come fanno tutti.

Quindi seguimi nel 2° step perchè ti dico io quali note scegliere!

2° Step: Segui questo schema

Per non complicarci la vita, creeremo la progressione sulla scala di LA MINORE (che contiene tutti i tasti bianchi).

In questo modo potrai facilmente replicare sulla tua Daw, qualunque essa sia.

ps: sappi che una volta creata la progressione, la potrai spostare in qualunque altra tonalità, selezionando e trascinando tutti gli accordi in qualunque posizione sulla tastiera (rimarrà tutto intonato!)

Lo schema da seguire è uno dei più utilizzati nell’Hip-Hop e nella Trap.

Si tratta di una progressione minore formata da 4 accordi:

Quindi prima di tutto apri il Piano Roll e scrivi queste 4 fondamentali partendo dal LA.

Se hai fatto correttamente l’esercizio, dovresti trovarti davanti a uno schema di questo tipo:

Ogni numero rosso riportato nell’immagine rappresenta un grado della scala di LA-MINORE, perchè è la tonalità che abbiamo usato in questo esempio.

Ricordi?

Il LA-MINORE include tutti i tasti bianchi, quindi per scrivere lo schema 1-6-3-7 ti basta contare i tasti bianchi successivi al LA (verso l’alto per intenderci).

Risultato: LA-FA-DO-SOL.

Ora ti starai chiedendo perchè lo schema era in “numeri romani”…

Ottima domanda! 🙂

Ti do la risposta esatta nel prossimo step.

3° Step: Crea gli accordi

A questo punto non ti resta che scrivere un accordo sopra ad ogni fondamentale.

Per capire che tipo di accordo scrivere, ti basta guardare lo schema precedente.

Dai, te lo rimetto qui sotto così non devi fare sforzi 🙂

Le lettere MINUSCOLE indicano un accordo MINORE.

Le lettere MAIUSCOLE indicano un accordo MAGGIORE.

In questo esempio puoi notare che l’unico accordo minore è il primo, mentre gli altri 3 sono maggiori.

Quindi non ti resta che entrare sul Piano-Roll e applicare queste formule…

Accordo Minore: FONDAMENTALE + 3 SEMITONI + 4 SEMITONI

Accordo Maggiore: FONDAMENTALE + 4 SEMITONI + 3 SEMITONI

Ok, a questo punto devi finire l’esercizio e ti ritroverai con i 4 accordi “magici” perfettamente intonati tra loro!

E il gioco è fatto!

Risultato finale:

  • 1° ACCORDO LA MINORE
  • 2° ACCORDO FA MAGGIORE
  • 3° ACCORDO DO MAGGIORE
  • 4° ACCORDO SOL MAGGIORE

A forza di esercitarti in questo modo, cioè creando più combinazioni possibili…potresti arrivare a un punto in cui ti poni domande del tipo:

– Quali sono gli altri giri di accordi famosi?

– Come si possono rendere originali le progressioni, in modo da distinguersi da tutti gli altri Beatmaker?

Sarò diretto: se vuoi fare sul serio con la musica, devi scoprire tutte le combinazioni possibili e renderle ORIGINALI, grazie alle tecniche che insegno nel mio corso qui sotto.

Approfondimenti

Vuoi imparare a fare la tua prima Produzione?

Ho creato un Corso 100% Gratis e 100% Online diviso in 4 Lezioni, in cui ti spiego come produrre il tuo primo Beat in soli 30 minuti! Guarda qui sotto.

Clicca qui e iscriviti ora >>

Se parti da zero con la Produzione Musicale oppure hai iniziato a fare Musica da poco…

Ti presento il mio nuovo corso BEAT START!

È un video-corso online di oltre 5 ore pratiche e dritte al punto, in cui scoprirai tutto ciò che ti serve per iniziare a produrre seriamente, anche se non conosci la Musica o ti senti negato.

Clicca qui per scoprire il corso rapido e innovativo >>

Grazie mille per avermi seguito fino a qui e…alla prossima!

Stay Creative

-Andrea