Hai belle melodie in testa ma non riesci a concretizzarle sul Piano-Roll?
Ogni volta che apri un nuovo progetto sei carico a palla ed euforico, poi però le cose non vanno come vorresti e molli tutto?
Questo accade per un semplice motivo:
NON segui un filo logico!
E in questo articolo ti spiego gli step esatti da seguire.
Dalla tua testa al Piano-Roll
Per far passare le melodie dalla tua testa al Piano-Roll devi seguire i seguenti passaggi:
– Decidere la tonalità del Beat
– Impostare lo schema di riferimento
– Scegliere 2, 3 o 4 note (quelle che continuano a girarti in testa)
– Armonizzare la melodia
– E infine tagliare gli accordi per creare una melodia interna (che sarà già intonata)
Tutte cose che ho racchiuso in un metodo pratico, semplice ed efficace.

Iscriviti al CORSO GRATIS per Beatmakers >>
Tonalità + Schema di riferimento
Prima ancora di trasformare la tua idea in musica sul Piano-Roll, ti consiglio di scegliere la tonalità del Beat.
Se parti da zero e non sai come fare ti do un piccolo suggerimento:
LA-MINORE.
La tonalità minore è tra le più utilizzate (soprattutto nel mondo Hip-Hop e Trap) per cui non ti puoi sbagliare.
Include tutti i tasti bianchi e non ti resta che scriverli uno sopra l’altro.
In questo modo hai creato il tuo “schema di riferimento”.
Si tratta della scala di LA-MINORE che include tutti i gradi presenti in essa.
A questo punto, se vuoi cambiare tonalità, puoi selezionare tutta la scala e spostarti dove preferisci (la formula di base rimane la stessa quindi sarai sempre intonato e sarai sempre in tonalità minore!)

Per approfondire iscriviti QUI gratuitamente >>
Scegli 2, 3 o 4 note
Questo passo è estremamente semplice.
Che la melodia nella tua testa contenga tante note o poche note, poco importa.
Il metodo è valido comunque.
Scrivi sul Piano-Roll (confrontandoti con lo schema di riferimento) le prime 2, 3 o 4 note che vuoi concretizzare.
L’importante è che NON scegli note fuori tonalità.
E ora che hai lo “schema” al tuo fianco non ti puoi sbagliare
Armonizza la melodia
Ora, per non lasciare qualche notina qua e là sparsa per il Piano-Roll, il mio consiglio è quello di ARMONIZZARE la melodia.
Questa tecnica consiste nell’incastrare accordi e melodie (con un filo logico e non a caso come fa la maggior parte dei Beatmakers al giorno d’oggi…)
Per creare una progressione di accordi seguendo la melodia che hai appena creato ci sono diversi metodi (anche complessi).
Ma il concetto più importante di tutti – che devi portarti a casa oggi – è questo:
In corrispondenza della nota singola DEVI creare un accordo che contiene al suo interno quella stessa nota!
È difficile da spiegare, ma con questo screen dovresti capire:

Per approfondire iscriviti QUI gratuitamente >>
Tagliare gli accordi
La funzione “slice” presente in ogni DAW consente di tagliare le note dei tuoi accordi.
Se la userai nel modo corretto potrai rendere la tua progressione complessa e interessante.
Per capire come applicare questa tecnica sul Piano-Roll ti basta studiare la durata delle note e il ritmo.
Ci sono poi tecniche precise che insegno nei percorsi avanzati, dove spiego quali note nello specifico tagliare e quali no.
Ad esempio se vuoi dare un certo Mood al Beat, dovrai tagliare dall’alto verso il basso o viceversa.
Ma per ora ricorda questo: TAGLIARE determinate note nei tuoi accordi ti fa ottenere un Groove pazzesco.
E rimani al 100% intonato perchè non aggiungi note fuori scala! 🙂

Spero di averti aiutato Beatmaker.
Per approfondire ti invito al corso 100% gratuito 100% online per iniziare a produrre musica, clicca sull’immagine qui sotto!

Al prossimo articolo!
Stay Creative
-Andrea
PS: Scopri in questo video come fare una melodia completa sul Piano-Roll!