La maggior parte dei produttori musicali crede una delle seguenti cose:
1 – “La tastiera Midi non serve, a me basta il Piano-Roll”
2 – “Non riuscirò mai a suonare la tastiera perchè non sono un musicista”
3 – “Per imparare a suonare la tastiera devo prendere lezioni di pianoforte da un maestro”
Cosa ne penso?
Sono convinto che si tratti di FALSE credenze radicate nel mondo del Beatmaking.
Sono falsità, menzogne, bugie per capirci!
E in questo articolo le andrò a sviscerare passo dopo passo, quindi leggi con attenzione.
Falsa credenza #1: La tastiera MIDI non serve
Leggi bene questa frase e stampatela:
Per suonare melodie e accordi NON basta il Piano-Roll!
È limitante e nella maggior parte dei casi NON ti permette di dare libero sfogo alla tua creatività.
Te lo dico per esperienza (suono il pianoforte da oltre 22 anni e faccio Beats da 12 anni)!
Scommetto che almeno una volta nella vita ti sia capitato di avere un’idea musicale in testa…anche bella…
Di aprire il Piano-roll…
Di provare a scrivere qualche nota, cercando di avvicinarti il più possibile a quell’idea musicale…
Ma poi hai SBAGLIATO note o non hai trovato il giusto ritmo…
E dopo vari tentativi, hai deciso di cestinare il progetto!
Ecco: tutta questa frustrazione, con la TASTIERA MIDI, non può succedere!
Perché non appena ti si accende la lampadina con una nuova melodia…
Ti basta prendere la tastiera, collegarla al PC e SUONARE!
Non ci sarà «ritardo» nella concretizzazione della tua idea.
Non ci saranno click del mouse e nemmeno ritmi sbagliati!
Dovresti averlo capito: se vuoi diventare un Beatmaker SERIO hai bisogno di muoverti BENE sulla tastiera, è una skill che DEVI sviluppare!
Perché le lacune che non risolvi ora per pigrizia…rimarranno con te per sempre.
Anzi, tra qualche anno, se continuerai ad ignorarla, farà solo aumentare la tua frustrazione e la tua voglia di mollare…
E potrebbe diventare quella goccia che fa traboccare il vaso…
Falsa credenza #2: Non riuscirò mai, non sono un musicista
Troppi Beatmakers credono a questa fesseria!!
Se non hai avuto la fortuna di imparare a suonare la Tastiera da piccolo come me, questo non significa che devi continuare ad ignorarla pensando sia «roba da musicisti»!
Anzi, è proprio perché ti ritieni «svantaggiato» rispetto agli altri produttori che NON dovresti perdere altro tempo!
La verità è che più RIMANDI peggio è…
E mentre ti fai paranoie del tipo «non ce la farò mai…non sono un musicista…»
Centinaia di nuovi di Beatmakers si svegliano e si mettono in gioco OGNI GIORNO!
Sì, sto parlando anche (e soprattutto) a te che non sei più un giovincello…
Se c’è una cosa che ho capito nella mia esperienza come pianista, Beatmaker, formatore…è questa:
SE UNA COSA LA VUOI DAVVERO, LA OTTIENI.
Quindi se il tuo sogno è fare il Beatmaker e vivere di musica…nel momento esatto in cui SCEGLI di farcela, nella tua testa ce l’hai già fatta!
Non c’è santo che tenga!
Quindi smettila di farti paranoie, di inventare scuse di ogni tipo e inizia a darti da fare per imparare seriamente a suonare la tastiera!
«Eh Andrea, ma io non ho la passione come te…»
Tu NON devi diventare un pianista super appassionato come me!
Te la dico in modo grezzo così passa il concetto…
Tu devi capire COME PREMERE I TASTI con un filo logico cercando di riprodurre ciò che hai in mente! STOP!
«Eh Andrea, ma io non ho il talento che hai tu…»
E se ti dicessi che il talento innato NON esiste?
E che bastano perseveranza e disciplina per imparare a suonare la tastiera?
Mi crederesti?
«Eh ma allora Mozart…lui sì che è nato col talento…»
Guarda questo breve video di Chitarra Facile con Gennaro Romagnoli, psicologo e psicoterapeuta che va spesso su Rai Uno e Canale 5:
Hai sentito la storia di Mozart? Incredibile vero?
Quindi la verità è questa mio caro Beatmaker:
“Nulla al mondo può prendere il posto della perseveranza.
Non il talento; nulla è più comune di uomini di talento falliti.
Non il genio; il genio incompreso è ormai un luogo comune.
Non l’istruzione; il mondo è pieno di derelitti istruiti.
Solo la perseveranza e la determinazione sono onnipotenti.”
Tutto questo per dirti che ANCHE TU che non hai mai suonato strumenti e ti senti negato, PUOI imparare a suonare la tastiera!
«Ok Andrea, ho capito che la tastiera MIDI è utilissima…ho capito che anche io posso
imparare a suonarla…MA….»
Falsa credenza #3: Devo farmi seguire da un maestro di pianoforte
Qui c’è un grave problema da menzionare.
Quello della DIDATTICA in Italia.
LA DURA VERITÀ:
Molti pianisti non riescono a vivere di musica (non guadagnano uno stipendio pieno) e devono sostenersi facendo gli insegnanti di pianoforte…
Nella maggior parte dei casi NON hanno la passione necessaria per insegnare (non è da tutti) e lo fanno solo per arrotondare…
Credo che insegnare sia una sorta di vocazione e infatti pochi riescono a farlo con passione…
Il risultato finale è che lo studente spesso si trova in difficoltà, le lezioni sono poco chiare e non viene seguito come merita!
Quindi farsi seguire da un maestro a volte può essere controproducente!
Inoltre se tu hai la necessità di fare Beats utilizzando la tastiera MIDI…
Avrai esigenze MOLTO diverse rispetto a quelle di un pianista!
Non dovrai imparare il solfeggio e non dovrai imparare a leggere gli spartiti, la chiave di basso e la chiave di violino…
Ma ti servirà un metodo POCO TEORICO e MOLTO PRATICO!
Col metodo pratico che sto per presentarti, imparerai a suonare la tastiera MIDI senza:
– studiare solfeggio
– leggere gli spartiti
– prendere lezioni di pianoforte
– farti seguire da un maestro
– andare a scuola di musica
– spendere grosse cifre
E soprattutto, potrai farcela anche se non sei un… MUSICISTA!
Grazie a questo metodo pratico non farai altro che CONCRETIZZARE velocemente le idee che hai in testa…
Partendo con una mano…
Fino ad arrivare al punto in cui ti muovi agilmente con 2 mani (che suonano melodie diverse)!
Ed ecco che finalmente posso presentarti…
MIDI KEYBOARD PRO!
Il primo corso per Beatmakers in tutta Italia per imparare a suonare la tastiera MIDI agilmente con due mani – anche se parti da zero e ti senti negato!
In collaborazione col mitico Christian Salerno (co-fondatore di “Piano Solo”, pianista, insegnante, autore best-seller, laureato in conservatorio, compositore, concertista).
Clicca qui per maggiori info sul corso.
All’interno trovi tutto il METODO PRATICO che serve a un Beatmaker per imparare a suonare la tastiera MIDI – senza prendere lezioni di pianoforte private o in una scuola di musica.
Per oggi è tutto my friend, spero di averti aiutato a superare i tuoi dubbi e le tue paure sulla tastiera!
A presto e spero di vederti dentro al corso!
Stay Creative
-Andrea
PS: Vuoi iniziare GRATIS?
Ho creato un Corso 100% Gratis e 100% Online diviso in 4 Lezioni, in cui ti spiego come produrre la tua prima Base Musicale in soli 30 minuti! Guarda qui sotto.