fbpx

Cos’è il MIDI?

E perchè un Beatmaker deve imparare a produrre in MIDI?

Spesso sentiamo parlare di “Suono Midi”, ma la verità è che il “Suono Midi” NON ESISTE!

Perchè?

Semplice:

Il MIDI non suona!

…ma esiste il suono controllato dal PROTOCOLLO MIDI.

Infatti si tratta di un linguaggio di comunicazione che trasmette semplicemente dei dati, senza produrre alcun suono.

Per capirci: prende dei dati da un apparecchio e li trasporta ad un altro apparecchio!

E poi sarà quest’ultimo a tradurre quei “codici” in suoni veri e propri!

Suonando quindi la tastiera MIDI, si producono degli eventi che noi chiamiamo “note”, quei simpatici triangolini che ritroviamo sul Piano-Roll della nostra DAW, per capirci.

Che dati trasmette il linguaggio MIDI?

Facciamo un esempio pratico.

Quando colleghiamo la tastiera al PC e iniziamo a suonare, i parametri che vengono immediatamente trasportati nella DAW sono 3:

  1. Quale nota viene premuta
  2. Con quanta forza
  3. Per quanto tempo

Questo è un semplice esempio di ciò che accade quando suoniamo la tastiera.

Ma un “evento MIDI” non riguarda solo la pressione dei tasti.

Ma anche: l’utilizzo di un pedale, l’utilizzo delle manopole, dei cursori, dei pad, ecc…

Quindi si può dire che il MIDI registra TUTTI i movimenti del “musicista” o del Beatmaker in questione!

Infine, questi “movimenti”, possono essere modificati dentro al PC a nostro piacimento.

“Andrea, ma se il MIDI non suona e la tastiera MIDI è muta…come posso sentire ciò che suono?”

Semplice:

Utilizzando i VST Instruments!

Ti basterà collegare la tastiera al PC, aprire una DAW (sequencer) e caricare un VST su una traccia.

Et voilà: potrai riprodurre QUALSIASI strumento!

Quali sono i benefici del MIDI?

BENEFICIO N.1 = Grazie ai VST puoi riprodurre qualsiasi suono

Non dovrai avere fisicamente una chitarra, una tromba o un violino…

Ma ti basterà caricare un nuovo strumento dentro al VST.

Suonerai sempre la stessa tastiera, ma percepirai suoni completamente diversi!

BENEFICIO N.2 = Grazie al MIDI puoi rendere naturali le tue produzioni

I tasti che premi, la forza e il tempo sono i dati che vengono “immagazzinati” subito nella Daw.

Questo significa che non dovrai fare grosse modifiche sul Piano-Roll, perchè i parametri saranno totalmente NATURALI e molto meno robotici rispetto a una produzione creata interamente dentro al PC.

BENEFICIO N.3 = Puoi imparare a suonare la tastiera MIDI (e controllare la tua esecuzione)

È una tastiera muta, lo so…

Ma se la colleghi a un sequencer puoi divertiti davvero!

Puoi addirittura imparare a suonare da zero e controllare sul Piano-Roll se ciò che hai suonato è corretto dal punto di vista della teoria musicale e dell’armonia.

BENEFICIO N.4 = Puoi modificare qualsiasi evento (a differenza dei Loops)

Altezza, ritmo, pressione, ecc… tutto modificabile!

Se utilizzi ad esempio un Loop di chitarra, non potrai modificare QUASI NULLA.

In pratica NON hai il controllo totale sulla composizione.

Col Midi invece sì: è tutto sotto il tuo controllo e puoi modificarlo come ti pare e piace!

BENEFICIO N.5 = Puoi dare libero sfogo alla tua creatività

Con la tastiera puoi sbizzarrirti e suonare qualsiasi cosa!

Col Piano-Roll puoi divertirti e modificare le tue esecuzioni in pochi click!

Questa è la vera differenza rispetto ai Samples e Loops… sei molto ma molto più creativo.

BENEFICIO N.6 = Il MIDI ti fa fare musica come un musicista vero

Ogni tuo movimento verrà percepito e “catturato” dalla tastiera.

Questo insieme di dati verrà inviato al pc, che li tradurrà.

Nulla verrà perso e ogni minimo dettaglio verrà riprodotto come nella realtà: ti sentirai un musicista VERO!

BENEFICIO N.7 = Il MIDI ti permette di differenziarti dagli altri Beatmakers

Se fai Beats con i Loops, probabilmente stai facendo dei grandi “copia-incolla” da altri Producers (senza rendertene conto).

Se vuoi differenziarti dalla massa di produttori musicali là fuori, usa il MIDI: diventerai inevitabilmente un Producer originale.

BENEFICIO N.8 = Puoi tradurre velocemente le tue idee in musica

Con i Loops il processo creativo è questo:

Hai un’idea musicale in testa, cerchi un Loop e, dopo una lunga ricerca di alcune ORE, magari ti “accontenti” di un suono mediocre che si avvicina alla tua idea.

Con il MIDI il processo creativo cambia del tutto:

Hai un’idea musicale in testa, apri un VST, scrivi la melodia et voilà! Il gioco è fatto!

Conclusione e Video

Ecco un RECAP di tutto quello che abbiamo visto in questo articolo:

Devi capire che oggi il mercato del Beatmaking è STRACOLMO!

Differenziarsi è un obbligo, se non vuoi finire nel mucchio insieme al restante 99%.

E per farlo DEVI studiare la produzione Midi.

Pensaci: è l’unico modo per dare un “tocco” di creatività e personalità ai tuoi brani (di qualunque genere musicale).

Approfondimenti

Vuoi imparare a fare la tua prima Produzione?

Ho creato un Corso 100% Gratis e 100% Online diviso in 4 Lezioni, in cui ti spiego come produrre il tuo primo Beat in soli 30 minuti! Guarda qui sotto.

Clicca qui e iscriviti ora >>

Se parti da zero con la Produzione Musicale oppure hai iniziato a fare Musica da poco…

Ti presento il mio nuovo corso BEAT START!

È un video-corso online di oltre 5 ore pratiche e dritte al punto, in cui scoprirai tutto ciò che ti serve per iniziare a produrre seriamente, anche se non conosci la Musica o ti senti negato.

Clicca qui per scoprire il corso rapido e innovativo >>

Grazie mille per avermi seguito fino a qui e…alla prossima!

Stay Creative

-Andrea