In questo articolo ti voglio parlare di una tecnica molto importante per i tuoi Mix.
Anzi, direi fondamentale!
Sto parlando della Saturazione in fase di Mix.
Partiamo subito con un video specifico del nostro docente Vincenzo Castro, producer e tecnico del suono laureato.
Clicca “Play” qui sotto:
Cos’è il saturatore audio?
Il saturatore è uno strumento che serve per dare colore ad alcuni range di frequenze, aggiungendo delle armoniche.
L’equalizzazione, a differenza della saturazione, è un sistema per andare a rimuovere le frequenze, non per dare frequenze.
Ma nel caso in cui sia necessario andare a “colorare” i nostri strumenti…
Ecco che entra in gioco la saturazione!
Plugin per la saturazione
Quello che utilizzo io è il Fab Filter Saturn 2.
Scopri il plugin cliccando qui >
Ci permette di utilizzare le quattro bande già preimpostate, che ci permetteranno appunto di aumentare il volume delle varie bande di frequenza.
Quindi: basse, medio-basse, medio-alte e alte.
Utilizzando la manopola centrale possiamo appunto aggiungere saturazione.
Oppure possiamo andare a creare direttamente noi queste bande di frequenza ed è molto interessante per questo.
Infatti molti saturatori hanno delle bande preimpostate, ma se vogliamo saturare un determinato range specifico di frequenze, lo possiamo fare appunto andandoci a creare le nostre bande da zero e saturandole utilizzando la manopola in basso presente nel Plugin.
Come saturare correttamente in Mix?
Il saturatore io lo utilizzo in quegli strumenti in cui mi rendo conto che mancano sostanzialmente delle frequenze.
Per quanto riguarda le batterie faccio caso soprattutto ai suoni di Snare.
Se ci sono abbastanza alte, se il suono è abbastanza saturo…quasi acido nelle medio-alte (specialmente nei generi come la TRAP)…in quel caso vado a saturarle.
Mentre per quanto riguarda il basso quello che andrò a fare è saturare il Low-end, quindi le frequenze molto in basso, in modo tale da aggiungere appunto quel corpo che potrebbe mancare nel basso.
ATTENZIONE: Se vi rendete conto che il vostro campione di basso è già abbastanza pieno in quel range non è importante andare a saturare.
Invece per quanto riguarda le melodie, dipende dai suoni.
Io sostanzialmente cerco di andare a saturare il meno possibile.
Comunque NON saturate troppo il range più medioso delle medio-alte, perché come vi dissi all’inizio, mi interessa che il Beat abbia spazio per la voce e di conseguenza in quel range l’artista andrà a cantare.
Quindi se vado a riempire troppo quel range di frequenze il risultato sarà una produzione molto piena, molto piacevole da sentire…ma senza spazio per la voce!
Potrei andare a saturare le alte magari se ho un piano o delle Bells.
Oppure potrei andare a saturare le medio-basse magari per dare corpo a un Pad.
Per quanto riguarda invece i suoni di FX quello che andrò a fare sarà aggiungere, se necessario, della saturazione nelle alte per avere appunto i Crash e i suoni di questo tipo più acidi e più pieni di aria!
Impara a mixare come i PRO
Nell’articolo di oggi ci siamo occupati della saturazione, abbiamo visto come il saturatore è uno strumento che ci può aiutare a dare frequenze, a colorare di più il nostro Beat.
Il mio consiglio è di fare molta pratica con questo strumento che è anche abbastanza semplice nel suo utilizzo.
Consiglio di NON eccedere a livello di saturazione in quanto andremo incontro a delle distorsioni e non è quello che vogliamo.
Però appunto possiamo utilizzarlo se i nostri suoni hanno delle mancanze e non sono abbastanza saturi!
Se vuoi approfondire questi argomenti devi sapere che ho creato un CORSO RAPIDO chiamato “Mix e Mastering Urban”.
È perfetto per Beatmaker e produttori di musica Rap, Trap, Drill e Reggaeton.
Clicca qui per scoprire di più >>
Grazie per aver letto questo articolo e ci sentiamo presto! Buona musica!
Stay Creative
-Andrea
PS: Vuoi iniziare GRATIS?
Ho creato un Corso 100% Gratis e 100% Online diviso in 4 Lezioni, in cui ti spiego come produrre la tua prima Base Musicale in soli 30 minuti! Guarda qui sotto.