
Cos’è il MIDI? E perchè è così importante?
Cos'è il MIDI? E perchè un Beatmaker deve imparare a produrre in MIDI? Spesso sentiamo parlare di "Suono Midi", ma la verità è che il "Suono Midi" NON ESISTE! Perchè? Semplice: Il MIDI non suona! ...ma
Cos'è il MIDI? E perchè un Beatmaker deve imparare a produrre in MIDI? Spesso sentiamo parlare di "Suono Midi", ma la verità è che il "Suono Midi" NON ESISTE! Perchè? Semplice: Il MIDI non suona! ...ma
La maggior parte dei produttori musicali crede una delle seguenti cose: 1 - "La tastiera Midi non serve, a me basta il Piano-Roll" 2 - "Non riuscirò mai a suonare la tastiera
Mio caro Beatmaker: sembra un sogno, ma non lo è! Esiste una particolare scala che ti sarà utilissima per improvvisare nuove melodie (e accordi) senza sbagliare mai. E mi spingo oltre: risolverà
Se le tue melodie sono monotone, prive di emozione e significato... Se non riesci a renderle interessanti... Oppure vuoi solo dare un tocco in più per attirare l'attenzione dei tuoi ascoltatori... Allora sei
Hai belle melodie in testa ma non riesci a concretizzarle sul Piano-Roll? Ogni volta che apri un nuovo progetto sei carico a palla ed euforico, poi però le cose non vanno
Uno dei dubbi più grandi che attanaglia Beatmakers, Producers e DJ, a prescindere dal genere musicale che producono, è proprio questo: "Come posso fare progressioni con un filo logico sul Piano-Roll?" Al
Accadono a tutti momenti tristi, momenti in cui ci sentiamo giù di morale. Molti credono che per superare questi periodi basti ascoltare musica allegra e alzare il volume a palla. Sbagliato! Nella maggior
Questo errore l'ho fatto io, l'hai fatto tu e l'ha fatto chiunque. È così subdolo e malvagio che bisogna sradicarlo fin dal principio. Sto parlando degli accordi e del modo in cui
Ecco quali sono i VST e i Drumkit che un Producer dovrebbe assolutamente avere all'inizio della propria carriera (sia gratuiti che a pagamento). Si tratta semplicemente di ciò che mi ha
In questo articolo vado dritto al punto. Si tratta di una guida pratica da seguire step-by-step, proprio perchè non voglio farti perdere tempo. Tra poco scoprirai quali sono i 4 accordi "magici"
Una delle perplessità più grandi nel mondo del Beatmaking - in qualsiasi genere musicale - è quella che riguarda la gestione di Kick e 808 o di cassa e basso. In
La maggior parte dei Beatmaker lì fuori (se così possiamo chiamarli) commette un errore che, purtroppo, ha un effetto valanga negativo impossibile da fermare. Di cosa sto parlando? Lascia che ti spieghi... Iniziamo
Reset! Come Music Producer abbiamo l'obbligo di spingerci costantemente oltre ai nostri limiti. Per questo mi sono chiesto tante volte cosa farei se dovesse crollare tutto e se dovessi ripartire da ZERO. Se
Dopo 11 anni di esperienza nel mondo della produzione musicale, sono arrivato a una conclusione. Per rendere il Beat interessante ed emozionante (intendo una base che cattura l'attenzione dell'ascoltatore) devi seguire
Benvenuto in questo nuovo articolo. Oggi parliamo di un argomento scottante: la Teoria musicale per Produttori musicali e i suoi 2 METODI. Sì, perchè devi sapere che la maggior parte degli insegnanti
Hai presente quando ti si accende la lampadina dal nulla? Poco fa stavo seguendo un corso americano avanzato sull'utilizzo di FL Studio. Ero tutto concentrato a segnare i miei appunti sulla solita
Questo articolo è estremamente pratico e utile. Difficilmente trovi online delle informazioni di questo tipo in modo totalmente gratuito. Ma io voglio aiutarti a capire come sponsorizzare i tuoi Beats. Chiaramente se vuoi
Ciao Beatmaker! In questo articolo scoprirai TUTTO sulla struttura e sull'arrangiamento dei tuoi Beat. Alla fine dell'articolo non sarai solo in grado di creare una struttura, un ambiente al tuo Beat... Ma ti